Biografia 

Repertorio 

"É stata considerata una delle voci più promettenti del panorama lirico.
Dotata di eccezionali qualità vocali, unita a notevoli doti interpretative e drammatiche. Tutte qualità che le hanno permesso di affrontare ruoli di grande spessore emotivo. La sua vocalità intensa ed appassionata, sostenuta da una solida tecnica di canto, le hanno permesso di calcare i palcoscenici di importanti teatri come solita in tutta Italia e all'estero.
Primadonna anche per la sfolgorante presenza scenica."


Ha intrapreso giovanissima lo studio del canto sotto la guida del celebre tenore Gianni Jaia e successivamente del M. Sherman Allen Lowe.
Si è perfezionata successivamente con alcuni dei più grandi nomi del mondo lirico: Fiorenza Cossotto, Mara Zampieri, Daniela Dessi', Luciana Serra, Bruna Baglioni, Fabio Armiliato,  Angelo Bertacchi, ecc.. 

🏆Nel luglio del 2008 è risultata vincitrice del Primo Premio del concorso Note Pucciniane 
🏆Le è stato anche conferito il premio "Voci Pucciniane F.M.I".

🏆Nel Dicembre 2011 è risultata vincitrice al Concorso Boni.

Ha eseguito in prima mondiale delle liriche della nota poetessa Alda Merini, tratte da "Ballate non pagate e vuoti d'amore", musiche di Aurelio Caliri
Sempre in prima mondiale,  presso il Teatro degli Avvalorati, ha eseguito "Error" di Philip Ashworth.

Ha inaugurato la stagione musicale del prestigioso Teatro "Cartuja Center" di Siviglia con lo Stabat Mater di Dvorack , con la direzione del M° Carmona.

Sabat Mater - Cartuja Center - Siviglia
Sabat Mater - Cartuja Center - Siviglia

Ha collaborato con il quartetto : 

"I Bricconcello"

Esibendosi in Europa (Polonia e Germania) e Brasile (San Paolo, Porto Alegre, Joinville, Jaragua', Curitiba , Blumenau, Florianopolis, Bento Goncalves, Brusque, Maraba'.
Ospitati da importanti sedi concertistiche, prestigiosi teatri e trasmissioni televisive per le reti brasiliane. 

Diretta Televisiva - Brasile
Diretta Televisiva - Brasile
Le caratteristiche vocali che la contraddistinguono, tipiche del soprano falcon, le permettono di affrontare ruoli di soprano drammatico e di mezzosoprano acuto.
 Ed è con il ruolo di Turandot e Abigaille che ha sollevato e solleva uno straordinario successo , guadagnandosi i maggiori consensi di pubblico e critica.
Nabucco - Austria
Nabucco - Austria

Ha debuttato come protagonista in :

AIDA (Amneris)                                    *Theatre de Beaulieu (Losanna)
*Kultur- und Kongresshaus (Aarau)  *Kurtheater (Baden)
*Stadtcasino (Basel)                                    *Salle de la Matze (Sion)
*Theatre du Leman (Geneve)
*Palazzo dei congressi (Lugano)       
*Teatrul National de Opera si Balet (Constanta) 

NABUCCO ( Abigaille)
 
*Kurhaus (Bald Tölz)

*Großer Kursaal (Bad Tölz)
*Kasematten (Graz) 
*Görlitz Kulturbrauerei Landskron (Gorlitz)  *Rosenarena (Sangerhausen )
*Tuttlingen, Stoccarda e Costanza.
TOSCA (Floria Tosca)      

*Lewis Auditorium (St Augustine, FL 🇺🇸)
*Flagler College (St Augustine,FL)
*Italia - Germania - Francia 

ERRORI di Philip Ashwort (Cortigiana) 
Prima mondiale-Teatro degli Avvalorati        (Città della Pieve - Italia)

CAVALLERIA RUSTICANA (Santuzza)  *Parma e Piacenza con l'Ensemble dei Colli Morenici e la regia di Enrico Beruschi e Germania
 

SUOR ANGELICA (Suor Angelica) 🇨🇮 🇩🇪 

ANDREA CHENIER (Maddalena ) 🇨🇮
TURANDOT  (Principessa Turandot)
*La Spezia con la regia di E.Stinchelli 🇨🇮  
Görlitz Kulturbrauerei (Landskron) Austria

                                      


Repertorio Operistico 

CILEA  Adriana Lecouvreur  
GIORDANO Andrea Chenier  
MASCAGNI  Cavalleria Rusticana 
PONCHIELLI Gioconda 
PUCCINI 

*Manon Lescaut (Manon)

*Suor Angelica (Angelica)

*Tabarro (Giorgetta)

*La fanciulla del west (Minnie)

*Turandot (Turandot)

VERDI

*Attila (Odabella)

*Aida (Amneris)
*Un ballo in maschera (Amelia) 
*Don Carlos (Elisabetta)
*La forza del destino
(Leonora)

*Nabucco (Abigaille)     

 

Repertorio Liederistico, cameristico e del 900

   

*V. Bellini
*G.Verdi,
*G. Puccini
*F.Schubert
*J.Brahams
*R.Strauss
*R.Wagner
*F.Poulanc
*E.Satie
*M.Ravel
*L.Berio