
Duo Musicale
Asso di Cuori

DUO ASSO DI CUORI
Il duo "Asso di Cuori" nasce dal bisogno di diffondere l'arte in tutta la sua bellezza e purezza.
Il sodalizo artistico tra Olivia Latina e Gianmaria Lanfranchi, nasce circa vent'anni fa. Un'unione salda e consolidata nel tempo.
Hanno tenuto concerti per importanti stagioni concertistiche e prestigiose sale da concerto in tutta Italia ed Europa.
Nel 2005, Gianmaria Lanfranchi incide un CD di sue composizioni, cantate dal soprano Olivia Latina: Promenade
Diffondono, con grande professionalità, le tradizioni musicali del nostro paese e non solo Numerosi i consensi di pubblico e critica
Gianmaria Marco Lanfranchi , si è diplomato a pieni voti in pianoforte e composizione, rispettivamente con la prof.ssa Lucia Lusvardi e il M°Gabrio Taglietti. Ha studiato inoltre organo, clavicembalo e composizione sperimentale. Ha partecipato a diversi corsi di musica contemporanea tenuti da illustri compositori,tra i quali: Salvatore Sciarrino, Paolo Perezzani, Bruno Cerchio, Luciano Berio e Gyorgy Ligeti. Si è reso protagonista in numerosi concorsi nazionali ed internazionali di musica da camera, collocandosi sempre nelle prime posizioni. Lavora stabilmente con il sopranista Angelo Manzotti con il quale ha tenuto numerosi concerti e inciso 2 CD dal vivo, registrati presso il museo Poldi Pezzoli di Milano e Villa Medici Giulini a Briosco.
Nel 2005 ha fondato l'Egon Quartet, con il quale ha registrato, assieme al soprano Olivia Latina, un CD di sue composizioni, "Promenade" (distribuito dalla casa discografica MAP di Milano).
Nel 2006 presso Palazzo Labia di Venezia ha avuto l'onore di accompagnare al pianoforte in un recital lirico il grande soprano Raina Kabaivanska.
Nel 2009 è stato protagonista con il sopranista Angelo Manzotti in una serie di concerti tenuti al "Salone delle feste" e al "Teatro dell'opera" di Montecarlo
Nel 2011 ha debuttato al "Gran Teatro la Fenice"di Venezia con musiche di G.Rossini.
Ha tenuto, inoltre, piu di 700 concerti esibendosi per importanti stagioni concertistiche nelle principali città italiane: Milano,Bolzano,Roma,Torino,Trento,Genova,Napoli,Firenze,Gorizia,Venezia,Ferrara,Bologna,Modena,Messina,Nuoro,Ravenna,Pesaro,Udine,Brescia,Mantova,Verona,Agrigento,Siracusa etc.
In qualità di compositore ha scritto una moltitudine di brani spaziando dallo strumento solista alla musica vocale da camera, alla musica strumentale e orchestrale. Nel marzo 2020 ha composto una serie di brani per pianoforte che sono stati raccolti in una antologia musicale dal titolo: "Diario di una quarantena" editi dalla casa discografica "Fuorirotta music".
Da molti anni affianca all'attività concertistica e compositiva anche quella didattica insegnando pianoforte e composizione presso varie scuole tra le quali l'Accademia "N.A.M."(Nuova Accademia Musicale in Castiglione delle Stiviere.